Definizioni
Sequestro preventivo: misura cautelare reale, destinata a negare ai destinatari la disponibilità del bene sequestrato quando vi è pericolo che la libera detenzione possa aggravare o agevolare la commissione di ulteriori reati. Viene disposto su richiesta del PM o dal giudice competente a pronunciarsi nel merito o, se non è ancora stata esercitata l’azione penale, dal giudice per le indagini preliminari.
Confisca: misura cautelare reale che comporta la definitiva sottrazione del bene da parte dello Stato in conseguenza della commissione di un reato o di un’attività illecita o pericolosa. Può essere “diretta” o “per equivalente”.
Doppio binario: principio secondo il quale si opera l’applicazione congiunta di sanzioni penali e amministrative per un medesimo fatto.
Rogatoria: richiesta avanzata da una autorità giudiziaria quando, nel corso di un processo pendente, debbano eseguirsi atti processuali in un luogo che si trovi in altra circoscrizione o all’estero, e dunque fuori della propria competenza territoriale o della propria giurisdizione, affinché vengano compiuti dalla competente autorità nazionale (rogatoria interna) o straniera (rogatoria internazionale).
Pene accessorie: pene previste per accompagnare quelle principali, comminate come conseguenza della commissione di un reato. Nel diritto penale tributario le principali pene accessorie sono l’interdizione dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese; l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; l’interdizione dalle funzioni di rappresentanza e assistenza in materia tributaria; l’interdizione perpetua dall’ufficio di componente di commissione tributaria; la pubblicazione della sentenza.
Ravvedimento operoso: consiste nella possibilità per il contribuente di regolarizzare spontaneamente la propria posizione fiscale a seguito di mancato, omesso o insufficiente versamento di imposte e tributi prima che sia stato formalmente avvisato di eventuali procedure di ispezione, verifica o accertamento a suo carico, pagando sanzioni ridotte.