Criptovalute: tassazione e obblighi dichiarativi
Le criptovalute sono monete digitali detenute principalmente a scopo di investimento che non vanno dichiarate all’Agenzia delle Entrate e il cui semplice possesso non genera alcuna tassazione in capo alla persona fisica.
Anche la compravendita di criptovalute, al di fuori dell’attività d’impresa, non genera redditi imponibili, mancando la finalità speculativa.
Solo nel caso di detenzione di criptovalute per un controvalore medio superiore a euro 51.645,69 (per almeno sette giorni lavorativi continui in un periodo d’imposta) si presume la finalità speculativa e, pertanto, le plusvalenze derivanti dalla loro cessione sono assoggettate all’imposta sostitutiva del 26%.